consigli e risorse per essere cosmopoliti

  • Home
    • Chi sono
    • Glossario
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Viaggi
    • Summer camp all’estero
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
  • Home
    • Home
    • Chi sono
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Summer camp all’estero
    • Viaggi
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
Dec 26, 2017
Elisabetta Cassese

scuola internazionale

Per scuola internazionale si intende normalmente una scuola (primaria o secondaria) che segue programmi di un paese diverso rispetto a quello ospitante e in cui gli insegnamenti sono impartiti nella lingua d'origine. In questa accezione, sono scuole internazionali le scuole...
Elisabetta Cassese

liceo classico

Il liceo classico è una delle scuole secondarie di secondo grado previste dal sistema di istruzione italiano. Come gli altri indirizzi del liceo, anche il liceo classico fornisce una istruzione non professionalizzante, in funzione del successivo accesso all'università. Il liceo...
Elisabetta Cassese

innovazione

L’innovazione è l’introduzione di modalità nuove di progettare, produrre o vendere beni o servizi; significa fondamentalmente creare un cambiamento in meglio dello stato di cose esistente o, dalla sua etimologia, alterare l’ordine delle cose stabilite per far cose nuove. L’attuale...
Elisabetta Cassese

International Baccalaureate

L'International Baccalaureate (detto anche IB) è un baccellierato internazionale offerto nelle scuole internazionali in Italia e nel mondo, ma anche in molte scuole inglesi pubbliche e private. E’ un percorso di studi che si sostiene tra i 16 e i...
Elisabetta Cassese

Latino

Il latino é una materia obbligatoria in molti licei. Sempre più persone sono perplesse sullo studio del latino perché affermano che non é “utile”. L’argomento dell’utilità è però del tutto fallace. Molte cose che si studiano non sono immediatamente utili...
Elisabetta Cassese

Esabac

Il duplice diploma EsaBac è stato istituito nell’ambito della cooperazione educativa tra l’Italia e la Francia, grazie all'Accordo tra i due Ministeri sottoscritto il 24 febbraio 2009, con il quale la Francia e l’Italia promuovono nel loro sistema scolastico un...
LOAD MORE

Tags

Lingua (linguistica) Scuola secondaria di secondo grado in Italia Storia Università Didattica Futuro scuola primaria Genitore Bilinguismo lingue vacanze scuola internazionale mamme summer camp Esame di maturità International Baccalaureate compiti Inghilterra smartphone scuola bilingue Lavoro tata Regno Unito Expat innovazione au pair Docente liceo classico open day adolescenti inglese per bambini Canada A levels coding dirigenti scolastici Programma per la valutazione internazionale dell’allievo USA Letteratura per ragazzi scuola media siti web per bambini Brexit CLIL lingua cinese terza media licei Cambridge statistica Olanda Giocattolo GCSE Parigi

Ultimi commenti

  • PATRIZIA on Basta con le feste per bambini! Riflessioni semiserie sul divertimento organizzato
  • Elisabetta Cassese on Media
  • Manfredi Infantino on Media
  • Elisabetta Cassese on Storie di Expat: in Germania con bambini
  • Rita on Storie di Expat: in Germania con bambini

Cerca (su questo sito)

A proposito di questo blog

Un blog di Elisabetta Cassese, per mamme, papà e insegnanti che vogliono educare bambini per il mondo globale. Per confrontarsi tra genitori, scegliere la scuola, insegnare l'inglese e altre lingue in modo ludico, viaggiare con bambini, crescere figli internazionali e cosmopoliti, immaginando come sarà il futuro.

la-fabbrica-logo-gray-smallUn progetto de
La Fabbrica della Realtà

© 2025 Educazione Globale - Elisabetta Cassese