consigli e risorse per essere cosmopoliti

  • Home
    • Chi sono
    • Glossario
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Viaggi
    • Summer camp all’estero
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
  • Home
    • Home
    • Chi sono
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Summer camp all’estero
    • Viaggi
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
Aug 23, 2014
Elisabetta Cassese

Come trattare una ragazza alla pari? La parola ad una au pair!

La nostra casa è stata sempre un po’ un porto. Un porto globale, però. Sarà un po’ di nostalgia per quelle porzioni di vita che abbiamo vissuto fuori dall’Italia, sarà il piacere di mettersi in gioco e mettere in discussione...
Aug 30, 2013
Elisabetta Cassese

Un’Au Pair a casa tua: patti chiari amicizia lunga

Ho già scritto in un altro post come prendere un ragazza alla pari, quanto pagarla e così via. Ma come stabilire cosa deve o non deve fare? Come farle capire cosa ci si aspetta da lei? Come evitare brutte sorprese?...
Mar 24, 2013
Elisabetta Cassese

Inglese per bambini: le ragazze alla pari (au – pair)

Sempre più genitori italiani accolgono in casa loro ragazze alla pari. Una ragazza alla pari può essere la soluzione ideale per avere un aiuto in casa ma non solo: è anche uno scambio culturale e la scoperta di un'altra lingua....
LOAD MORE

Tags

Lingua (linguistica) Scuola secondaria di secondo grado in Italia Storia Università Didattica scuola internazionale Futuro scuola primaria International Baccalaureate Genitore Bilinguismo vacanze lingue summer camp compiti mamme Esame di maturità Inghilterra Docente scuola bilingue International Schools smartphone liceo classico Lavoro tata Expat Regno Unito innovazione au pair open day adolescenti inglese per bambini Canada dirigenti scolastici A levels coding lingua cinese terza media Programma per la valutazione internazionale dell’allievo USA Letteratura per ragazzi American Diploma scuola media siti web per bambini Brexit CLIL Olanda Giocattolo Advanced Placement licei Cambridge

Ultimi commenti

  • Elisabetta Cassese on Le scuole francesi in Italia
  • Elisabetta Cassese on Basta con le feste per bambini! Riflessioni semiserie sul divertimento organizzato
  • Elisabetta Cassese on The Italian Education system explained to English Speaking Expats
  • Stefano on Le scuole francesi in Italia
  • Pasquale Pagano on Basta con le feste per bambini! Riflessioni semiserie sul divertimento organizzato

Cerca (su questo sito)

A proposito di questo blog

Un blog di Elisabetta Cassese, per mamme, papà e insegnanti che vogliono educare bambini per il mondo globale. Per confrontarsi tra genitori, scegliere la scuola, insegnare l'inglese e altre lingue in modo ludico, viaggiare con bambini, crescere figli internazionali e cosmopoliti, immaginando come sarà il futuro.

la-fabbrica-logo-gray-smallUn progetto de
La Fabbrica della Realtà

© 2023 Educazione Globale - Elisabetta Cassese