consigli e risorse per essere cosmopoliti

  • Home
    • Chi sono
    • Glossario
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Viaggi
    • Summer camp all’estero
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
  • Home
    • Home
    • Chi sono
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Summer camp all’estero
    • Viaggi
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
Dec 01, 2022
Elisabetta Cassese

Perché la demografia è importante e come può dirti molte cose sul futuro dei tuoi figli

Chi viaggia, soprattutto fuori dall'Europa (e con l'eccezione del Giappone), non può non averci fatto caso. Ovunque uno vada, per musei, dentro i bar, passeggiando per strada, la sensazione è quella di essere circondati  principalmente da giovani. Che siamo un...
Dec 28, 2021
Elisabetta Cassese

Inglese americano e inglese britannico: la storia (curiosa) di quello che accade ad una lingua condivisa

L’inglese – la seconda lingua parlata al mondo - è ormai la lingua franca per eccellenza. Secondo Wikipedia, il numero di coloro che usano l'inglese come seconda lingua o come lingua straniera supera quello di coloro che lo parlano dalla...
Apr 15, 2021
Elisabetta Cassese

Le scuole degli altri (ovvero: un po’ di relativismo culturale non guasterebbe)

I finlandesi non hanno più le materie. Nella scuola inglese la storia si studia monograficamente e non cronologicamente e a leggere si comincia a tre anni ma molto gradualmente e per gioco. In Germania gli studenti accedono ai diversi tipi...
Dec 31, 2020
Elisabetta Cassese

Diario di un anno vissuto pericolosamente: cosa abbiamo fatto, pensato, imparato?

Non avrei mai pensato di dover dire a mio figlio di 8 anni di evitare le persone. Se dovessi riassumere l'anno 2020 in una frase, forse sarebbe questa: “evita gli altri!”. Negli ultimi scorci del 2020 ci siamo ormai abituati...
Feb 09, 2020
Elisabetta Cassese

Italiani expat in USA e figli “third culture kids”: come trasmettere la cultura italiana?

Crescere i propri figli negli USA (in particolare in California). Succede a tanti italiani che, per motivi professionali, si trasferiscono in uno dei luoghi più desiderati della terra. Avendo fatto io stessa questa esperienza, sia da bambina che da adolescente...
Sep 29, 2019
Elisabetta Cassese

Il futuro passa anche per il credere in qualcosa (e agire di conseguenza)

Normalmente su questo sito non ​scrivo di fatti contingenti: Educazione Globale non è un quotidiano, né un blog di cronaca. Del transitorio preferisco non scrivere, e poi c'è chi​ esercita​ ​il giornalismo di mestiere che lo fa meglio di me....
LOAD MORE

Tags

Lingua (linguistica) Scuola secondaria di secondo grado in Italia Storia Università Didattica Futuro scuola primaria Genitore Bilinguismo lingue vacanze scuola internazionale mamme summer camp Esame di maturità International Baccalaureate compiti Inghilterra smartphone scuola bilingue Lavoro tata Regno Unito Expat innovazione au pair Docente liceo classico open day adolescenti inglese per bambini Canada A levels coding dirigenti scolastici Programma per la valutazione internazionale dell’allievo USA Letteratura per ragazzi scuola media siti web per bambini Brexit CLIL lingua cinese terza media licei Cambridge statistica Olanda Giocattolo GCSE Parigi

Ultimi commenti

  • PATRIZIA on Basta con le feste per bambini! Riflessioni semiserie sul divertimento organizzato
  • Elisabetta Cassese on Media
  • Manfredi Infantino on Media
  • Elisabetta Cassese on Storie di Expat: in Germania con bambini
  • Rita on Storie di Expat: in Germania con bambini

Cerca (su questo sito)

A proposito di questo blog

Un blog di Elisabetta Cassese, per mamme, papà e insegnanti che vogliono educare bambini per il mondo globale. Per confrontarsi tra genitori, scegliere la scuola, insegnare l'inglese e altre lingue in modo ludico, viaggiare con bambini, crescere figli internazionali e cosmopoliti, immaginando come sarà il futuro.

la-fabbrica-logo-gray-smallUn progetto de
La Fabbrica della Realtà

© 2025 Educazione Globale - Elisabetta Cassese