consigli e risorse per essere cosmopoliti

  • Home
    • Chi sono
    • Glossario
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Viaggi
    • Summer camp all’estero
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
  • Home
    • Home
    • Chi sono
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Summer camp all’estero
    • Viaggi
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
Oct 25, 2021
Elisabetta Cassese

Come l’economia ci può aiutare a pensare (e a vivere) meglio

Quando si parla di economia alcune persone pensano subito ad una displina noiosa, complessa e senza cuore; ad altri la sola parola “economia” evoca scenari di disgrazie, crisi e tentativi di porvi rimedio. Ma la scienza economica non è solo...
May 10, 2021
Elisabetta Cassese

E se il futuro degli esseri umani non fosse umano?

Il futuro dell’essere umano non è umano: è questa la tesi della più credibile “storia del futuro” scritta sinora. Che cosa s’intende per “storia del futuro”? Si possono davvero avanzare ipotesi credibili? In tanti campi le predizioni sbagliano, specialmente in...
Apr 15, 2021
Elisabetta Cassese

Le scuole degli altri (ovvero: un po’ di relativismo culturale non guasterebbe)

I finlandesi non hanno più le materie. Nella scuola inglese la storia si studia monograficamente e non cronologicamente e a leggere si comincia a tre anni ma molto gradualmente e per gioco. In Germania gli studenti accedono ai diversi tipi...
Apr 11, 2021
Elisabetta Cassese

Imparare una lingua da adulti: trucchi, siti e APP per riuscirci davvero

In Insegnare l’inglese (o altre lingue) a tuo figlio: a che età iniziare? ho trattato il tema dell’apprendimento delle lingue alle diverse età, argomentando che la seconda lingua andrebbe appresa come la prima: il prima possibile e “per immersione” e...
Pubbliredazionale
Jan 25, 2021
Elisabetta Cassese

L’international Baccalaureate alla World International School di Torino

Per ogni famiglia, la scelta della scuola è un momento delicato e importante poiché determina, o quanto meno influenza, lo sviluppo cognitivo e personale dei propri figli e, a volte, anche le loro scelte future. Essere consapevoli del contesto in...
Pubbliredazionale
Dec 09, 2020
Elisabetta Cassese

La scuola bilingue St. Philip due anni dopo. Intervista alla dirigente scolastica

Bentrovata Dott.ssa Wunderle, lei dirige la scuola St. Philip. Come avete affrontato l’ultimo periodo caratterizzato dalla pandemia da Covid-19? Buongiorno e grazie per l’opportunità che mi dà di parlare di scuola.  L’anno scolastico che si è concluso è stato un...
LOAD MORE

Tags

Lingua (linguistica) Scuola secondaria di secondo grado in Italia Storia Università Didattica Futuro scuola primaria Genitore Bilinguismo lingue vacanze scuola internazionale mamme summer camp Esame di maturità International Baccalaureate compiti Inghilterra smartphone scuola bilingue Lavoro tata Regno Unito Expat innovazione au pair Docente liceo classico open day adolescenti inglese per bambini Canada A levels coding dirigenti scolastici Programma per la valutazione internazionale dell’allievo USA Letteratura per ragazzi scuola media siti web per bambini Brexit CLIL lingua cinese terza media licei Cambridge statistica Olanda Giocattolo GCSE Parigi

Ultimi commenti

  • PATRIZIA on Basta con le feste per bambini! Riflessioni semiserie sul divertimento organizzato
  • Elisabetta Cassese on Media
  • Manfredi Infantino on Media
  • Elisabetta Cassese on Storie di Expat: in Germania con bambini
  • Rita on Storie di Expat: in Germania con bambini

Cerca (su questo sito)

A proposito di questo blog

Un blog di Elisabetta Cassese, per mamme, papà e insegnanti che vogliono educare bambini per il mondo globale. Per confrontarsi tra genitori, scegliere la scuola, insegnare l'inglese e altre lingue in modo ludico, viaggiare con bambini, crescere figli internazionali e cosmopoliti, immaginando come sarà il futuro.

la-fabbrica-logo-gray-smallUn progetto de
La Fabbrica della Realtà

© 2025 Educazione Globale - Elisabetta Cassese