consigli e risorse per essere cosmopoliti

  • Home
    • Chi sono
    • Glossario
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Viaggi
    • Summer camp all’estero
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
  • Home
    • Home
    • Chi sono
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Summer camp all’estero
    • Viaggi
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
Oct 02, 2014
Elisabetta Cassese

Generazione kindle: i libri che piacciono ai preadolescenti (ed adolescenti)

I nativi digitali, anzi, i millennials, come li chiamano negli Stati Uniti, non leggono quello che leggevamo noi immigrati digitali, almeno quello che leggevamo noi lettori forti. I motivi li ho già descritti nel post Perché tua figlia non legge...
Sep 29, 2014
Elisabetta Cassese

Perché tua figlia non legge Gianni Rodari? Se non lo sai te lo spiego io…

Su Facebook girano allegramente molte interessanti versioni digitali di quelle che un tempo si chiamavano “catene di Sant’Antonio”. Nomi e temi sono i più disparati, ma, in sostanza, il gioco è sempre quello, con l’aggiunta che il social network in...
Jul 05, 2014
Elisabetta Cassese

Aiuto! Devo scegliere la scuola! Come trovare la scuola giusta

A giudicare dalla quantità di richieste che ricevo - per varie vie - dal telefono alla mail, dai social network alla chiacchierata casuale ad una cena, la scelta della scuola giusta per i propri figli è uno dei dilemmi della...
Dec 31, 2013
Elisabetta Cassese

Al cinema (o a casa) con mamma e papà: film da vedere con bambini e ragazzi

Durante le feste è il momento di stare insieme. Chi fosse stufo di cenoni e tombolate magari è alla ricerca di altre cose da fare in “formato famiglia”. C’è  anche una questione più generale: uno dei problemi dei genitori è...
Sep 04, 2013
Elisabetta Cassese

Dalle elementari alle medie: genitori di undicenni

Dagli 11 ai 13 anni comincia quella che viene chiamata “l’età ingrata”. Preadolescenza o adolescenza vera e propria che sia, questa è anche l’età più interessante della vita: quella fase nella quale si entra bambini e si esce ragazzini perchè...
Jun 08, 2013
Elisabetta Cassese

Un film da vedere con bambini e ragazzi

Mentre scrivo questo post, in tutte le sale d’Italia, si può vedere (o rivedere) un piccolo gioiello degli anni ’40, opportunamente restaurato nel video e, soprattutto, nel sonoro (il sonoro di cattiva qualità, pieno di rimbombi e di fruscii, guasta...
LOAD MORE

Tags

Lingua (linguistica) Scuola secondaria di secondo grado in Italia Storia Università Didattica Futuro scuola primaria Genitore Bilinguismo vacanze lingue summer camp scuola internazionale mamme Esame di maturità Inghilterra International Baccalaureate compiti smartphone scuola bilingue Lavoro tata Regno Unito Expat innovazione au pair Docente liceo classico open day adolescenti inglese per bambini Canada A levels coding dirigenti scolastici Programma per la valutazione internazionale dell’allievo USA Letteratura per ragazzi scuola media siti web per bambini Brexit CLIL lingua cinese terza media licei Cambridge statistica Olanda Giocattolo GCSE Parigi

Ultimi commenti

  • Elisabetta Cassese on Media
  • Manfredi Infantino on Media
  • Elisabetta Cassese on Storie di Expat: in Germania con bambini
  • Rita on Storie di Expat: in Germania con bambini
  • Elisabetta Cassese on Come insegnare (e studiare) la Storia?

Cerca (su questo sito)

A proposito di questo blog

Un blog di Elisabetta Cassese, per mamme, papà e insegnanti che vogliono educare bambini per il mondo globale. Per confrontarsi tra genitori, scegliere la scuola, insegnare l'inglese e altre lingue in modo ludico, viaggiare con bambini, crescere figli internazionali e cosmopoliti, immaginando come sarà il futuro.

la-fabbrica-logo-gray-smallUn progetto de
La Fabbrica della Realtà

© 2025 Educazione Globale - Elisabetta Cassese