consigli e risorse per essere cosmopoliti

  • Home
    • Chi sono
    • Glossario
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Viaggi
    • Summer camp all’estero
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
  • Home
    • Home
    • Chi sono
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Summer camp all’estero
    • Viaggi
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
Oct 08, 2017
Elisabetta Cassese

Scuola primaria: consigli alla mamma che voleva scegliere, per il figlio, la scuola dove assegnavano più compiti

Quando un figlio o una figlia inizia la scuola primaria si scopre un mondo di genitori ultra competitivi, che danno grandissima importanza ai risultati scolastici. E’ sufficiente recarsi all’uscita di una qualsiasi scuola il giorno delle pagelle. Ebbene, sarà chiaro...
Mar 05, 2017
Elisabetta Cassese

Così è (se vi pare) il maestro elementare ideale

Chi ha figli alla scuola primaria ed è deluso da essa, dovrebbe acquistare il quotidiano “Il Sole 24 Ore”.  Dico seriamente. Non tutti i giorni, però, ma solo la domenica. All'interno del "Sole" domenicale, come sanno tutti i lettori affezionati,...
Sep 12, 2015
Elisabetta Cassese

Come spiegare a tua figlia… delle api e dei fiori

Prima di scrivere questo post mi sono fatta qualche scrupolo. E non perché io sia in alcun modo bacchettona, giacché sono favorevole a... quasi tutto, ma per via del timore che Google indicizzi i contenuti di educazioneglobale includendovi certe parole,...
Aug 02, 2015
Elisabetta Cassese

Se non leggi a tuo figlio in vacanza, quando pensi di farlo?

Durante il periodo estivo, quotidiani e riviste riempiono parte delle loro pagine con consigli di lettura e libri da portare sotto l’ombrellone, da leggere su un’amaca nel fresco dei monti o nei lunghi spostamenti aerei, andando all’estero. Al di là...
Jul 19, 2015
Elisabetta Cassese

I ferri del mestiere, ovvero “Papà, Mamma ma voi che lavoro fate?”

Quando ero bambina, la mia idea del mondo del lavoro era modellata sui libri di Richard Scarry. In quei libri, che mia madre mi comprava un po’ negli Stati Uniti e un po’ in Italia, tutti i personaggi erano animali,...
Apr 10, 2015
Elisabetta Cassese

Bilinguismo: tre cose che non sapevi (e l’ultima è sorprendente)

[caption id="attachment_6297" align="alignleft" width="300"] 2081671 / Pixabay[/caption] Ricordate il mio recente post: insegnare l’inglese (o altre lingue) a tuo figlio: a che età iniziare?  In quel post affrontavo la domanda tipica dei genitori sull’età del primo approccio alla lingua, sulla...
LOAD MORE

Tags

Lingua (linguistica) Scuola secondaria di secondo grado in Italia Storia Università Didattica Futuro scuola primaria Genitore Bilinguismo lingue vacanze scuola internazionale mamme summer camp Esame di maturità International Baccalaureate compiti Inghilterra smartphone scuola bilingue Lavoro tata Regno Unito Expat innovazione au pair Docente liceo classico open day adolescenti inglese per bambini Canada A levels coding dirigenti scolastici Programma per la valutazione internazionale dell’allievo USA Letteratura per ragazzi scuola media siti web per bambini Brexit CLIL lingua cinese terza media licei Cambridge statistica Olanda Giocattolo GCSE Parigi

Ultimi commenti

  • Elisabetta Cassese on Liceo classico europeo, questo sconosciuto
  • Alessandra on Liceo classico europeo, questo sconosciuto
  • PATRIZIA on Basta con le feste per bambini! Riflessioni semiserie sul divertimento organizzato
  • Elisabetta Cassese on Media
  • Manfredi Infantino on Media

Cerca (su questo sito)

A proposito di questo blog

Un blog di Elisabetta Cassese, per mamme, papà e insegnanti che vogliono educare bambini per il mondo globale. Per confrontarsi tra genitori, scegliere la scuola, insegnare l'inglese e altre lingue in modo ludico, viaggiare con bambini, crescere figli internazionali e cosmopoliti, immaginando come sarà il futuro.

la-fabbrica-logo-gray-smallUn progetto de
La Fabbrica della Realtà

© 2025 Educazione Globale - Elisabetta Cassese