consigli e risorse per essere cosmopoliti

  • Home
    • Chi sono
    • Glossario
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Viaggi
    • Summer camp all’estero
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
  • Home
    • Home
    • Chi sono
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Summer camp all’estero
    • Viaggi
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
Mar 19, 2017
Elisabetta Cassese

Cosa ho imparato ad un incontro per genitori

La vita moderna, caratterizzata da famiglie sempre più piccole in società sempre più complesse ha reso l’essere genitori un compito progressivamente più arduo, tanto che sembra aver bisogno di un sostegno esterno, di tipo professionale. Sarà per questo che, nelle...
Nov 30, 2016
Elisabetta Cassese

Bambini e bambine: ma quante differenze!

Sono sempre colpita dall’immensa varietà delle personalità e dei modi di esplicarsi della mente umana. Sarà che quando nasce un bambino sembra che tutto avvenga o debba avvenire per tappe rigidamente predeterminate e che, quindi, il soggetto “neonato” sia prodotto...
Nov 07, 2016
Elisabetta Cassese

Book – crossing per genitori: per Natale scambia un libro in inglese!

Leggere ai propri figli è divertente e importante (il perché l’ho scritto in Se non leggi a tuo figlio in vacanza, quando pensi di farlo?). La lettura è lo strumento principale con cui si acquisiscono conoscenze, e, per i bambini,...
Nov 05, 2016
Elisabetta Cassese

La logica fantastica dei bambini

Penso che ogni genitore ha nella sua memoria (o trascritti su un qualche quadernino) un elenco delle frasi celebri e buffe del proprio figlio. A ben vedere, le frasi dei più piccoli possono essere buffe per due diversi motivi. In...
Jul 22, 2016
Elisabetta Cassese

Un’estate giocando con l’arte

Un campo estivo tutto all’insegna dell’attività artistica, dove regnano la creatività e il gioco, dove l’enfasi non è sulla regola ma sull’esempio di cosa si può fare usando alcuni materiali piuttosto che altri. Esiste davvero? Esiste, l’ha fatto il mio...
Jul 10, 2016
Elisabetta Cassese

Le due ragioni per cui devi leggere ad alta voce a tuo figlio tutti i giorni

Chi ha letto il post della settimana scorsa, dal titolo Scuola: a che serve l’analisi logica?,  ricorderà che ci siamo lasciati con una frase dell’italianista Serianni che affermava, in sostanza, che l’attaccamento della scuola italiana verso l’analisi logica è ingiustificato...
LOAD MORE

Tags

Lingua (linguistica) Scuola secondaria di secondo grado in Italia Storia Università Didattica Futuro scuola primaria Genitore Bilinguismo lingue vacanze scuola internazionale mamme summer camp Esame di maturità International Baccalaureate compiti Inghilterra smartphone scuola bilingue Lavoro tata Regno Unito Expat innovazione au pair Docente liceo classico open day adolescenti inglese per bambini Canada A levels coding dirigenti scolastici Programma per la valutazione internazionale dell’allievo USA Letteratura per ragazzi scuola media siti web per bambini Brexit CLIL lingua cinese terza media licei Cambridge statistica Olanda Giocattolo GCSE Parigi

Ultimi commenti

  • Elisabetta Cassese on Liceo classico europeo, questo sconosciuto
  • Alessandra on Liceo classico europeo, questo sconosciuto
  • PATRIZIA on Basta con le feste per bambini! Riflessioni semiserie sul divertimento organizzato
  • Elisabetta Cassese on Media
  • Manfredi Infantino on Media

Cerca (su questo sito)

A proposito di questo blog

Un blog di Elisabetta Cassese, per mamme, papà e insegnanti che vogliono educare bambini per il mondo globale. Per confrontarsi tra genitori, scegliere la scuola, insegnare l'inglese e altre lingue in modo ludico, viaggiare con bambini, crescere figli internazionali e cosmopoliti, immaginando come sarà il futuro.

la-fabbrica-logo-gray-smallUn progetto de
La Fabbrica della Realtà

© 2025 Educazione Globale - Elisabetta Cassese