consigli e risorse per essere cosmopoliti

  • Home
    • Chi sono
    • Glossario
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Viaggi
    • Summer camp all’estero
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
  • Home
    • Home
    • Chi sono
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Summer camp all’estero
    • Viaggi
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
Jul 11, 2019
Elisabetta Cassese

Expat

Expat deriva dalla parola inglese expatriate: residente in un paese straniero. L'abbreviazione expat nasce nel gergo professionale anglosassone e si riferisce al lavoratore che l'azienda ha trasferito (relocated) in un paese straniero o comunque a chi risiede in un paese...
Apr 26, 2019
Elisabetta Cassese

The Economist

The Economist è una rivista settimanale inglese, letta in tutto il mondo, dal titolo, appunto “l’Economista”, ma che affronta temi che non si limitano all'economia. Scienze, tecnologia, cultura e molto altro sono presenti in ogni numero. Viene considerata un esempio...
Dec 16, 2018
Elisabetta Cassese

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE) è un'unione economica e politica tra 28 paesi europei unica nel suo genere. Nasce nel 1958 come Comunità Economica Europea (CEE) dalla volontà di cooperare di 6 paesi (Belgio, Italia, Germania (R.F.T.), Francia, Lussemburgo e...
Oct 07, 2018
Elisabetta Cassese

Osservazioni sulla cultura olandese

Chi mi ha letto nelle settimane passate sa che nel corso dell’estate 2018 sono stata in Olanda. L’incontro ravvicinato con un’altra cultura – sia pur percepita in modo assolutamente superficiale, come del resto accade quando si fa turismo – porta...
May 06, 2018
Elisabetta Cassese

Una scuola superiore internazionale e gratuita? E’ possibile nei Collegi del Mondo Unito

Ci sono opportunità che molti studenti italiani non conoscono (o non a sufficienza). Per esempio la possibilità di tentare il concorso alla Scuola Normale Superiore di Pisa, l’istituto pubblico di istruzione universitaria che seleziona gli allievi esclusivamente in base al...
Mar 11, 2018
Elisabetta Cassese

Stiamo facendo abbastanza per crescere figli per il mondo globale?

In un mondo globale sono interdipendenti la finanza e le economie, la catena alimentare, i processi produttivi dei beni e, ancor di più, le informazioni. Se finanza, beni e informazioni travalicano i confini statali, sono le persone, però, che rimangono...
LOAD MORE

Tags

Lingua (linguistica) Scuola secondaria di secondo grado in Italia Storia Università Didattica Futuro scuola primaria Genitore Bilinguismo lingue vacanze scuola internazionale mamme summer camp Esame di maturità International Baccalaureate compiti Inghilterra smartphone scuola bilingue Lavoro tata Regno Unito Expat innovazione au pair Docente liceo classico open day adolescenti inglese per bambini Canada A levels coding dirigenti scolastici Programma per la valutazione internazionale dell’allievo USA Letteratura per ragazzi scuola media siti web per bambini Brexit CLIL lingua cinese terza media licei Cambridge statistica Olanda Giocattolo GCSE Parigi

Ultimi commenti

  • PATRIZIA on Basta con le feste per bambini! Riflessioni semiserie sul divertimento organizzato
  • Elisabetta Cassese on Media
  • Manfredi Infantino on Media
  • Elisabetta Cassese on Storie di Expat: in Germania con bambini
  • Rita on Storie di Expat: in Germania con bambini

Cerca (su questo sito)

A proposito di questo blog

Un blog di Elisabetta Cassese, per mamme, papà e insegnanti che vogliono educare bambini per il mondo globale. Per confrontarsi tra genitori, scegliere la scuola, insegnare l'inglese e altre lingue in modo ludico, viaggiare con bambini, crescere figli internazionali e cosmopoliti, immaginando come sarà il futuro.

la-fabbrica-logo-gray-smallUn progetto de
La Fabbrica della Realtà

© 2025 Educazione Globale - Elisabetta Cassese