consigli e risorse per essere cosmopoliti

  • Home
    • Chi sono
    • Glossario
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Viaggi
    • Summer camp all’estero
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
  • Home
    • Home
    • Chi sono
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Summer camp all’estero
    • Viaggi
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
Nov 05, 2014
Elisabetta Cassese

Perché è importante leggere l’Economist (anche se a mio figlio non piace!)

Al mio terzo figlio l'Economist non piace proprio. Era solo neonato all'epoca, ma, avvicinato alla rivista inglese per puro caso (la vedete in basso a destra nella foto), ha visto bene di mostrare con estrema chiarezza il suo disappunto. Deve...
Oct 24, 2014
Elisabetta Cassese

Cambiare la scuola, e tu che ne pensi?

Mentre noi genitori eravamo impegnati con zaini e liste di libri, prove di nuoto e grembiulini, astucci e diari, per il fatidico ritorno a scuola, il Governo Renzi sdoganava un documento che vale la pena conoscere, sia pur solo nelle...
Oct 19, 2014
Elisabetta Cassese

Stasera vuoi studiare a Stanford, Harvard o Yale? Accomodati, la lezione è online!

Da che mondo è mondo gli esseri umani hanno imparato da altri essere umani. La figura del maestro (nell'antichità esclusivamente maschio) è cruciale nella storia dell'umanità. Chi volesse leggere un excursus storico sull'arte di educare ed il suo ruolo nella...
Oct 07, 2014
Elisabetta Cassese

Digitale ed open source: il mondo (produttivo) in cui vivranno i nostri figli

Il futuro m’interessa (se non altro perché lo vivranno i miei figli) e la tecnologia pure (anche se mi limito ad esserne utilizzatrice); è per questo che qualche giorno fa mi sono presa un giorno di ferie e sono andata...
Sep 20, 2014
Elisabetta Cassese

Cosa è e come funziona l’IB? L’International Baccalaureate in parole semplici

È di gran lunga l'esame di maturità più internazionale, ma non è solo un esame, è anche un curriculum interessante, sfidante e aperto ai grandi problemi globali. Apre le porte delle università di mezzo mondo ma è anche molto selettivo...
Sep 08, 2014
Elisabetta Cassese

Programmazione informatica a scuola: risorse per insegnanti dal Regno Unito

Come sa chi ha letto E' Settembre, back to school...quali novità ci aspettano? tra i piani del governo vi è quello di inserire la programmazione informatica (il coding) nei programmi di studio attraverso la piattaforma code.org (già usata negli Stati Uniti...
LOAD MORE

Tags

Lingua (linguistica) Scuola secondaria di secondo grado in Italia Storia Università Didattica Futuro scuola primaria Genitore Bilinguismo lingue vacanze scuola internazionale mamme summer camp Esame di maturità International Baccalaureate compiti Inghilterra smartphone scuola bilingue Lavoro tata Regno Unito Expat innovazione au pair Docente liceo classico open day adolescenti inglese per bambini Canada A levels coding dirigenti scolastici Programma per la valutazione internazionale dell’allievo USA Letteratura per ragazzi scuola media siti web per bambini Brexit CLIL lingua cinese terza media licei Cambridge statistica Olanda Giocattolo GCSE Parigi

Ultimi commenti

  • PATRIZIA on Basta con le feste per bambini! Riflessioni semiserie sul divertimento organizzato
  • Elisabetta Cassese on Media
  • Manfredi Infantino on Media
  • Elisabetta Cassese on Storie di Expat: in Germania con bambini
  • Rita on Storie di Expat: in Germania con bambini

Cerca (su questo sito)

A proposito di questo blog

Un blog di Elisabetta Cassese, per mamme, papà e insegnanti che vogliono educare bambini per il mondo globale. Per confrontarsi tra genitori, scegliere la scuola, insegnare l'inglese e altre lingue in modo ludico, viaggiare con bambini, crescere figli internazionali e cosmopoliti, immaginando come sarà il futuro.

la-fabbrica-logo-gray-smallUn progetto de
La Fabbrica della Realtà

© 2025 Educazione Globale - Elisabetta Cassese