consigli e risorse per essere cosmopoliti

  • Home
    • Chi sono
    • Glossario
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Viaggi
    • Summer camp all’estero
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
  • Home
    • Home
    • Chi sono
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Summer camp all’estero
    • Viaggi
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
May 11, 2019
Elisabetta Cassese

Studiare in Olanda: l’esperienza di una studentessa italiana

Poco tempo dopo aver pubblicato un articolo sulle università olandesi (L’educazione universitaria internazionale dopo Brexit: il caso dell’Olanda), ho ricevuto una mail da una studentessa italiana, Silvia Maria Bonso, che sta studiando all'Università di Vlissingen (in italiano Flessinga), cittadina portuale...
Apr 26, 2019
Elisabetta Cassese

The Economist

The Economist è una rivista settimanale inglese, letta in tutto il mondo, dal titolo, appunto “l’Economista”, ma che affronta temi che non si limitano all'economia. Scienze, tecnologia, cultura e molto altro sono presenti in ogni numero. Viene considerata un esempio...
Cosa fare da grande?
Apr 07, 2019
Elisabetta Cassese

Cosa vuoi fare da grande? Quello che avresti voluto sapere quando facevi la scuola superiore

Di solito mi rivolgo ai genitori; questa volta, invece, ai ragazzi. In un post scritto anni fa (Istruzioni semiserie per giovani studiosi: ovvero cosa studierei se avessi 19 anni) davo suggerimenti pratici per il percorso di studio universitario. Si trattava...
Pubbliredazionale
Jan 09, 2019
Elisabetta Cassese

L’international Baccalaureate spiegato da un insegnante

Il baccellierato internazionale, più noto come International Baccalaureate, è un diploma biennale di conclusione di scuola superiore valido per l’ammissione universitaria in più di 80 paesi del mondo. Ho avuto modo di intervistare Cy Webber, un docente che insegna Economia...
Dec 02, 2018
Elisabetta Cassese

La matematica è come gli spinaci: 7 siti web per farsela piacere (o almeno capirci qualcosa)

In una scuola britannica, in un documento distribuito ai genitori, c’è scritto qualcosa del tipo “math is like spinach: you like it or dislike it depending on how it was served to you as a child”. L’ho trovata geniale, perché...
Nov 11, 2018
Elisabetta Cassese

Si può insegnare l’organizzazione?

Organizzati si nasce o si diventa? Pare che solo il 10% delle persone abbia il dono spontaneo di gestire con sufficiente efficacia le proprie risorse (in primo luogo, lo spazio e il tempo).  Per tutti gli altri, gestire se stessi...
LOAD MORE

Tags

Lingua (linguistica) Scuola secondaria di secondo grado in Italia Storia Università Didattica Futuro scuola primaria Genitore Bilinguismo lingue vacanze scuola internazionale mamme summer camp Esame di maturità International Baccalaureate compiti Inghilterra smartphone scuola bilingue Lavoro tata Regno Unito Expat innovazione au pair Docente liceo classico open day adolescenti inglese per bambini Canada A levels coding dirigenti scolastici Programma per la valutazione internazionale dell’allievo USA Letteratura per ragazzi scuola media siti web per bambini Brexit CLIL lingua cinese terza media licei Cambridge statistica Olanda Giocattolo GCSE Parigi

Ultimi commenti

  • PATRIZIA on Basta con le feste per bambini! Riflessioni semiserie sul divertimento organizzato
  • Elisabetta Cassese on Media
  • Manfredi Infantino on Media
  • Elisabetta Cassese on Storie di Expat: in Germania con bambini
  • Rita on Storie di Expat: in Germania con bambini

Cerca (su questo sito)

A proposito di questo blog

Un blog di Elisabetta Cassese, per mamme, papà e insegnanti che vogliono educare bambini per il mondo globale. Per confrontarsi tra genitori, scegliere la scuola, insegnare l'inglese e altre lingue in modo ludico, viaggiare con bambini, crescere figli internazionali e cosmopoliti, immaginando come sarà il futuro.

la-fabbrica-logo-gray-smallUn progetto de
La Fabbrica della Realtà

© 2025 Educazione Globale - Elisabetta Cassese