consigli e risorse per essere cosmopoliti

  • Home
    • Chi sono
    • Glossario
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Viaggi
    • Summer camp all’estero
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
  • Home
    • Home
    • Chi sono
    • Condizioni d’uso
    • Privacy e Cookie
    • Media
    • Ebook
    • Contatti
  • Genitori e Figli
    • Genitori e Figli
    • Essere Genitori
    • 0-3 anni
    • 3-6 anni
    • 6-10 anni
    • 11-13 anni
    • adolescenti
  • Scuola e Università
    • Scuola e Università
    • Nido e Infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola media
    • Licei
    • Scuola internazionale
    • Scuola bilingue
    • Education e Didattica
    • Università
    • Creatività e Formazione Permanente
    • Lavoro e Innovazione
  • Lingue e Mondo
    • Lingue e Mondo
    • Imparare l’inglese
    • Bilinguismo
    • Au pair
    • Summer camp all’estero
    • Viaggi
    • Cittadini Europei
    • Cittadini globali
    • Expat
  • In English
Jun 24, 2018
Elisabetta Cassese

Se anche la scuola primaria diventa “Cambridge”

Hanno iniziato i licei offrendo gli IGCSE ma ora anche le scuole primarie e secondarie di primo grado italiane adottano il programma Cambridge. Non si tratta solo di scuole paritarie; in alcune grandi città, alcune scuole pubbliche elementari e medie...
Jun 03, 2018
Elisabetta Cassese

“Se prendi otto al test ti pago venti euro”…ma l’incentivo economico allo studio funziona?

E’ giusto pagare i figli (o gli studenti) per far sì che si impegnino a scuola e prendano bei voti? Ma, soprattutto, funziona? Ho deciso di tralasciare la risposta alla prima domanda, dove si scontrano etiche e valori, e andare...
May 28, 2018
Elisabetta Cassese

asili nido

Con asilo nido si intende la struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra 1 anno e i 3 anni e che precede l'ingresso alla scuola dell'infanzia (ex scuola materna, dai 3 ai 6 anni). Su questo sito tanti...
May 06, 2018
Elisabetta Cassese

Una scuola superiore internazionale e gratuita? E’ possibile nei Collegi del Mondo Unito

Ci sono opportunità che molti studenti italiani non conoscono (o non a sufficienza). Per esempio la possibilità di tentare il concorso alla Scuola Normale Superiore di Pisa, l’istituto pubblico di istruzione universitaria che seleziona gli allievi esclusivamente in base al...
Apr 29, 2018
Elisabetta Cassese

Se la rivoluzione digitale sta cambiando tutto

Un paio di settimane fa, mentre camminavo verso casa, ho intravisto distrattamente un piccolo assembramento di persone davanti ad un cassonetto. La città in cui vivo sta passando uno dei suoi momenti peggiori, vuoi per l’incapacità e l’insipienza di chi...
Mar 25, 2018
Elisabetta Cassese

Apprendimento attivo e classe capovolta

Avete mai sentito parlare di flipped classroom, ovvero di classe capovolta? Forse si, ma più spesso no, perché per ora in Italia sono poche le esperienze di didattica di questo tipo. La classe capovolta è un modello didattico che inverte...
LOAD MORE

Tags

Lingua (linguistica) Scuola secondaria di secondo grado in Italia Storia Università Didattica Futuro scuola primaria Genitore Bilinguismo lingue vacanze scuola internazionale mamme summer camp Esame di maturità International Baccalaureate compiti Inghilterra smartphone scuola bilingue Lavoro tata Regno Unito Expat innovazione au pair Docente liceo classico open day adolescenti inglese per bambini Canada A levels coding dirigenti scolastici Programma per la valutazione internazionale dell’allievo USA Letteratura per ragazzi scuola media siti web per bambini Brexit CLIL lingua cinese terza media licei Cambridge statistica Olanda Giocattolo GCSE Parigi

Ultimi commenti

  • PATRIZIA on Basta con le feste per bambini! Riflessioni semiserie sul divertimento organizzato
  • Elisabetta Cassese on Media
  • Manfredi Infantino on Media
  • Elisabetta Cassese on Storie di Expat: in Germania con bambini
  • Rita on Storie di Expat: in Germania con bambini

Cerca (su questo sito)

A proposito di questo blog

Un blog di Elisabetta Cassese, per mamme, papà e insegnanti che vogliono educare bambini per il mondo globale. Per confrontarsi tra genitori, scegliere la scuola, insegnare l'inglese e altre lingue in modo ludico, viaggiare con bambini, crescere figli internazionali e cosmopoliti, immaginando come sarà il futuro.

la-fabbrica-logo-gray-smallUn progetto de
La Fabbrica della Realtà

© 2025 Educazione Globale - Elisabetta Cassese